Lista prodotti

Lenticchie

LENTICCHIE de PUY – Bio

a partire da: 1,05

BIOLOGICO

Le lenticchie de Puy sono una vera prelibatezza conosciuta, coltivata e utilizzata in Francia (prodotto DOP della zona della Loira), in Germania e in Italia, grazie alle coltivazioni nella nostra assolata Sicilia. Piccole piccole e di colore verde scuro, sono uno scrigno di gusto e morbidezza. Una volta cotte sono il vero confort food! Cremose, sono perfette anche per creme e hummus, timballi, lasagne…

LENTICCHIE GIALLE DECORTICATE – Bio

a partire da: 1,17

BIOLOGICO

Le lenticchie gialle BIO sono legumi privi di glutine e ricchi di proteine vegetali.

Si usano nella preparazione di zuppe, vellulate e spesso vengono usate in alternativa alla carne, per il loro elevato contenuto di proteine vegetali facilmente digeribili.

  • Senza glutine
  • Ricche di proteine vegetali

Le lenticchie gialle decorticate sono, rispetto a quelle comuni, maggiormente digeribili e più rapide nella cottura.

LENTICCHIE NERE Beluga

a partire da: 1,22

Lenticchie a basso contenuto di grassi e alto contenuto di proteine.
Conosciute anche come lenticchie Beluga o Caviale, sono delicate e dal sapore aromatico.
La colorazione nera è dovuta ai pigmenti naturali, gli antociani, potenti antiossidanti.

l sapore delicato delle lenticchie nere, le rende perfette come contorno, per insalate, antipasti, zuppe con verdure e cereali, piatti di pesce.

LENTICCHIE PICCOLE ROSSE – Km0

a partire da: 1,05

KM0
Rappresentano una miniera in termini di proteine, fibre, ferro, magnesio e potassio.
Hanno delle qualità nutrizionali eccellenti e sono consigliate in particolare per l’apporto di proteine e ferro nelle diete povere di carne o ingredienti animali.

LENTICCHIE PICCOLE VERDI TOSCANE – BIO / Km0

a partire da: 1,21

BIOLOGICO – KM0

Le lenticchie sono molto nutrienti ed energetiche. Sono una gran fonte proteine, fibre, ferro, magnesio e potassio il loro contenuto in ferro è di gran lunga superiore rispetto alla carne ma il suo assorbimento è ridotto, per questo è consigliabile mangiarle insieme a pasta o a cereali.

Queste lenticchie, provenienti dalla Val di Chiana, sono una prelibatezza, ideali per la preparazione di zuppe, minestre, vellutate e anche in umido!