Filtra per prezzo
Ceci
CECI GIGANTI “Macarena”
Varietà di ceci dal calibro grosso. Sono molto ricchi di fibre e aiutano quindi a regolarizzare l’intestino. Grazie al loro contenuto di acidi grassi omega 3 sono validi alleati del sistema cardiovascolare; contribuiscono, infatti, a controllare la pressione arteriosa e ad aumentare i valori del colesterolo HDL, quello cosiddetto buono.
CECI NERI – Bio
BIOLOGICO
I ceci neri sono ricchi di carboidrati e hanno anche un contenuto di proteine alto. Rispetto ai ceci comuni sono anche più ricchi di ferro. e quindi ottimi per chi soffre di anemia, Hanno un buon numero di sali minerali e fibre che aiutano a regolarizzare l’intestino.
CECI RUGOSI – Bio
BIOLOGICO
I ceci hanno tante proprietà benefiche: sono un’ottima fonte di proteine vegetali, fibre e vitamine (soprattutto del gruppo B) e di due minerali molto importanti per il benessere dell’organismo, il magnesio e il fosforo. Contengono inoltre molte saponine, sostanze utili per ridurre i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Sono anche particolarmente salutari per il cuore.
I ceci sono l’ingrediente base dell’hummus ma sono ideali in insalate, minestre ma anche con la pasta e altri cereali. Non possono proprio mancare in cucina.
CECI TOSCANI – BIO/Km0
BIOLOGICO e KM0
Sono molto ricchi di fibre e aiutano quindi a regolarizzare l’intestino.
Grazie al loro contenuto di acidi grassi omega 3 sono validi alleati del sistema cardiovascolare; contribuiscono, infatti, a controllare la pressione arteriosa e ad aumentare i valori del colesterolo HDL, quello cosiddetto buono.